loader image

Categorie

Archivio

Roberto Danesi incontra Mattarella

Ottobre 26, 2023

Roberto Danesi è Cavaliere del Lavoro della Repubblica italiana
Giornata Internazionale del Caffè

Settembre 29, 2023

Giornata Internazionale del Caffè: un rito che mira a diventare patrimonio UNESCO
danesi-pannelli-fotovoltaici

Aprile 19, 2023

Enel X e Danesi: un’alleanza che parla sostenibile
Campus-biomedico

Febbraio 16, 2022

Comitato Università e Impresa del Campus Biomedico di Roma
copertina

Luglio 2, 2021

CL.A.N. – Cluster Agrifood Nazionale
Copertina

Luglio 1, 2021

Lontani, ma vicini

Instagram

Roberto Danesi è Cavaliere del Lavoro della Repubblica italiana

Roberto Danesi incontra Mattarella

Il 18 ottobre 2023 il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha conferito la prestigiosa onorificenza di Cavaliere del Lavoro a Roberto Danesi che, con il suo impegno e dedizione, ha promosso la significativa crescita dell’azienda di torrefazione di famiglia.

Una tradizione che inizia nel 1905

Danesi è sinonimo di qualità, tradizione e passione per il caffè espresso italiano dal lontano 1905. Da allora, la famiglia Danesi ha coltivato questo patrimonio di know how e conoscenze promuovendo l’arte del Made in Italy. L’azienda continua a mantenere i suoi standard di eccellenza, che la contraddistinguono da oltre un secolo, evolvendosi verso la sostenibilità.

Gli anni ’70: l’inizio dell’espansione internazionale

Negli anni Settanta, è stato proprio Roberto, con la sua lungimiranza, appoggiato dal padre Giovanni, ad avviare il processo di espansione internazionale dell’azienda, contribuendo in tal modo a diffondere la tradizione dell’Espresso Italiano nel mondo, a partire da Europa e Stati Uniti.   

In quegli anni, infatti, a New York proprio sulla Fifth Avenue, veniva inaugurata, dietro suo impulso, la prima filiale americana, a cui seguirono le altre in California, a Los Angeles e in Florida.

La visione pioneristica di Roberto Danesi, portata avanti per tutti gli anni Ottanta e Novanta, conduce il marchio di famiglia in oltre 50 paesi del mondo.

Attualmente l’export rappresenta oltre il 70 per cento del fatturato, “ma io ricordo ancora con emozione quando da giovane viaggiavo per tutti gli Stati Uniti e in treno attraverso la Russia,

un paese allora quasi sconosciuto. Ero armato solo della mia valigetta e della mia determinazione”, racconta il Presidente Cavaliere del Lavoro Roberto Danesi in un’intervista al Sole24ore.

Gli anni 2000: la quarta generazione

Oggi Roberto guida l’Azienda congiuntamente alle figlie Giorgia, Giordana e Ilaria, la quarta generazione dei Danesi, con cui ha sviluppato progetti di filiera corta per il sostegno dei piccoli produttori di caffè, nel Centro e Sud America e in Africa, dai quali acquista e si assicura un caffè qualitativamente superiore.

Ha già intrapreso un profondo lavoro di riqualificazione strutturale e tecnologica dell’azienda anche all’insegna della transizione ecologica, in linea con le sfide e trend del futuro.   

Roberto Danesi è il simbolo di una continuità tra passato e presente, che contribuisce a mantenere viva la grande eredità di Danesi Caffè.

La sua dedizione, sacrificio ed umiltà hanno contraddistinto la sua leadership, ispirando tutti coloro che hanno lavorato con lui a dare sempre il massimo. Questo titolo di Cavaliere del Lavoro è un riconoscimento meritato per il suo straordinario contributo all’industria e alla cultura italiana del caffè. Ma anche un omaggio alla tradizione, alla famiglia e alla passione che sono sempre stati al centro di questo storico marchio romano di prima qualità, che continua ad essere un punto di riferimento nel settore, mantenendo salde le sue radici italiane e proiettandosi con successo verso il futuro.

Perché rimanere senza caffè?

Iscriviti alla newsletter per ricevere uno sconto del 10% sul tuo primo acquisto e tutti gli aggiornamenti dal mondo Danesi

Shopping Cart (0)

Carrello