loader image

Guatemala

Un caffè socialmente
sostenibile

Un caffè d’eccellenza e dall’intenso aroma floreale, che valorizza le comunità di origine, la loro storia e l’unicità del loro territorio.

Un clima e un territorio perfetti

Tra i vulcani del Guatemala cresce uno dei migliori caffè al mondo

Sulle pendici dei vulcani, sulle sponde dei laghi del Guatemala o sulle vette delle sue montagne, ad altitudini tra i 1200 e i 1600 m, crescono alcune tra le più pregiate ciliegie al mondo.
La topografia del territorio ed il clima freddo e umido costituiscono condizioni ottimali per un caffè di qualità.
Qui prevale la coltivazione della varietà Caturra, dalla dolcezza e acidità ben bilanciate, in parte ereditate dalla varietà Bourbon.

La cooperativa Samac

La storia singolare di una piantagione di caffè

Samac, la cui etimologia trae origine dal nome di un’erba conosciuta come “samat” o, secondo alcuni, dai termini “sà”= stomaco e “mak”= perdono, ha avuto un passato particolare.
Originariamente di proprietà di una coppia di tedeschi, Gustavo e Ana Ruth Helmerich, la finca fu confiscata dal governo guatemalteco alla loro morte fino a che un gruppo di giovani coloni riuscì ad ottenerne l’aggiudicazione formale dopo averla sollecitata per tanti anni.
Nel 1971 inizia finalmente la Cooperativa che vanta oltre 40 anni di attività e, ad oggi, conta 162 membri.

“È moralmente giusto trattare con onestà coloro che sono più bisognosi e meno potenti”

Joseph Stiglitz – Premio Nobel per l’Economia

CaféyCaffè

Il programma che aiuta i piccoli produttori

La Monorigine Guatemala nasce dall’adesione di Danesi al progetto CaféyCaffè, un’iniziativa promossa dalla Cooperazione Italiana allo scopo di aiutare i piccoli coltivatori di caffè nelle regioni Centroamericane e Caraibiche a produrre caffè di qualità.
Compriamo il caffè della Cooperativa Samac instaurando con i produttori un rapporto diretto, contribuendo a migliorare il loro tenore di vita e riducendone la vulnerabilità socio-economica.

La monorigine

Un pittogramma dallo stile vivace

Il territorio vulcanico, sul quale viene coltivato il caffè, e i colori vivaci, tipici degli abiti indossati dalla popolazione autoctona, hanno ispirato il design della Monorigine Guatemala.

Riproduci video

Specialty coffee

Un caffè d’eccellenza dall’intenso aroma floreale
che aiuta i piccoli produttori.
Pregiato Arabica lavato dal sapore ricco e vellutato, con note di canna da zucchero e cacao.

Il caffè specialty del Guatemala proposto in

Se vuoi sapere di più sulla nostra sostenibilità

Enel X e Danesi: un’alleanza che parla sostenibile
Un altro passo verso la sostenibilità: Danesi Caffè ha installato un impianto fotovoltaico nello stabilimento della Magliana, con l’obiettivo di...
Comitato Università e Impresa del Campus Biomedico di Roma
Recentemente, la Danesi Caffè è entrata inoltre a far parte del Comitato Università-Impresa – Sezione di Scienze dell’Alimentazione e della...
Lontani, ma vicini
Le relazioni interpersonali sono da sempre caratterizzate e consolidate dagli incontri tra le persone. Stringersi la mano, guardarsi in volto,...

Perché rimanere senza caffè?

Iscriviti alla newsletter per ricevere uno sconto del 10% sul tuo primo acquisto e tutti gli aggiornamenti dal mondo Danesi

Shopping Cart (0)

Carrello